"Gli ultimi anni di vita sono come la fine di una festa in maschera, quando le maschere vengono tolte,"
SPETTACOLO DI TEATRO FISICO, MASCHERA E CIRCO
di e con Annalesi Secco e Eugeniu Cornitel
5 FEBBRAIO 2025 - ORE 20:00
Un viaggio tra anzianità, ricordi e legami, dove amore, avventura e seduzione si intrecciano. Teatro fisico, mascheta e circo per raccontare una storia intensa e profondamente umana, il cui il passato riaffiora come un dono prezioso.
Lo spettacolo nasce dalla voglia di raccontare una storia dei nostri giorni. Le abitudini di vita stanno cambiando velocemente, disperdersi e separarsi dalla propria famiglia è ormai una consuetudine e per quanto questo permetta allʼindividuo di inseguire i propri sogni, porta spesso alla solitudine, sia in chi resta che in chi parte. Se un tempo gli anziani erano i pilastri del nucleo familiare, ora si trovano spesso a passare gli ultimi anni di vita soli, attendendo le visite che i propri cari, risucchiati da ritmi frenetici, riescono a concedergli.
"Amintire" è una parola di origine moldava che può avere più significati: un'immagine conservata nella memoria, un oggetto regalato e tenuto con cura, o semplicemente "ricordare". Lo spettacolo parla di anzianità e solitudine, ma anche di amore, seduzione, avventura. La quotidianità porta ad accantonare i ricordi, ma cosa succede quando quelli, insistenti, si ripresentano alla porta? Cosa significa per una persona che si ritrova agli sgoccioli della propria vita, ripensare a quando ne stava vivendo lʼinizio? Cosa scatena in un anziano il ricordo della propria gioventù, della passione, della bellezza nascosta sotto a strati di esperienze vissute?
🗨️ A seguire, convesazione scenica con gli artist* 🍭 Spettacolo tout public.
🍒 La performance è la restituzione del lavoro di residenza di Annalesi e Eugeniu a Drupa Centre.
RISERVA IL TUO POSTO AL LINK: https://www.eventbrite.it/e/amintire-tickets-1133438748809?aff=oddtdtcreator
Annalesi e Eugeniu
Lo studio del linguaggio del corpo è qualcosa che li accomuna. Entrambi hanno iniziato il loro percorso teatrale partendo da quello della danza, continuato poi presso la Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone, in cui hanno potuto approfondire il metodo di Jacques Lecoq, la maschera e lʼacrobatica. Hanno integrato poi lo studio del clown con Andrea Menozzi (compagnia Circolabile) e di conseguenza lo studio degli oggetti e delle loro possibilità sceniche.