top of page

DRUPA RESIDENCY - CALL FOR ENTRIES 2025



Selezione progetti per il programma di residenze di Drupa Centre, stagione 2025.

La selezione è destinata a singoli artisti/artiste e a collettivi professionisti emergenti e indipendenti che operano con finalità professionali nelle arti visive e performative.


SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 16 marzo 2025


Drupa Centre, progetto curatoriale trasversale, aperto e plurale si propone di ospitare e valorizzare la molteplicità delle tendenze e delle ricerche in atto nella scena artistica. Vuole essere un luogo di incontro e trasformazione, una casa-fucina dove le poetiche trovano spazio per esprimersi, incontrarsi e generare nuove traiettorie. Le nostre residenze artistiche offrono un contesto in cui la dimensione intima e domestica si intreccia con quella estetica e poetica dei processi creativi. Qui, il tempo non è subordinato alla produzione, ma diventa un alleato per l’esplorazione e il dialogo. Gli artisti e artiste, immersi nella quiete e nel ritmo della natura, sono invitati a vivere e creare in uno spazio condiviso che favorisce scambi umani e culturali.


CALL FOR ENTRIES

Siamo alla ricerca di progettualità di un certo carattere. Opere già realizzate o in divenire, sperimentazioni su drammaturgia, coreografia e composizione, su spettatori, linguaggi e spazi.

Un appello a chi abita e attraversa i confini dell’arte, spingendosi verso nuove traiettorie espressive di: danza, teatro, cinema, musica, pittura, fotografia e scrittura. Un invito a chi cerca di raccontare e raccontarsi attraverso sfumature intime o audaci.

I progetti presentati saranno valutati dalla direzione artistica per essere inclusi nel programma delle residenze artistiche. Al termine di ogni residenza, si potrà prevedere una restituzione aperta al pubblico.


REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La call è aperta a singoli artisti e artiste, così come a gruppi (fino a un massimo di 5 membri), sia nazionali che internazionali. Sono ammessi progetti inediti, lavori già presentati al pubblico e percorsi di ricerca in fase di sviluppo.

Si considera preferibile, ma non obbligatoria, un'autonomia tecnica nella gestione di audio e luci.


PER PARTECIPARE

Si invita a condividere il materiale che meglio rappresenta il progetto o la ricerca e che sia utile a presentarlo nel modo più efficace. Per partecipare, è necessario compilare il form disponibile al seguente link entro il 16 marzo 2025:



SELEZIONE PROGETTI

La selezione sarà curata dalla direzione artistica, che esaminerà con attenzione ogni proposta, privilegiando quelle in grado di integrarsi con coerenza e valore nella stagione 2025. Coloro che si candidano indipendentemente dall’esito, riceveranno una risposta. Per i progetti selezionati, il team curatoriale collaborerà strettamente con gli artisti/e per sviluppare una proposta di residenza personalizzata, adattata alle potenzialità del progetto. La selezione non sarà solo un momento di scelta, ma un’occasione per avviare un dialogo creativo. Insieme a chi verrà selezionato saranno definiti nel dettaglio tutti gli aspetti organizzativi (tempistiche, periodi e modalità di svolgimento).


Tutti gli aspetti relativi a: vitto, alloggio, costi di viaggio, fee etc. verranno discussi personalmente insieme agli artisti solamente nel caso in cui il progetto venga selezionato. Il team curatoriale contatterà gli artisti/artiste selezionate facendo loro una proposta di residenza personalizzata, adatta alle potenzialità del progetto per spazi di Drupa Centre.


La durata prevista di ciascun periodo di residenza è dai 5 ai 10 giorni nell'arco di tempo compreso tra aprile e novembre 2025.


PUBBLICAZIONE RISULTATI

I referenti dei progetti selezionati saranno contattati personalmente entro il 16 aprile 2025.


LO SPAZIO 

Drupa Centre è un casale di campagna che, fin dal suo primo giorno, assume la postura di uno spazio artistico indipendente. Al suo interno, offre una foresteria con posti letto e bagno condiviso, due sale prove, una cucina ampia e ben attrezzata, oltre a un giardino e un vasto parco fruibili per diverse attività. La struttura dispone inoltre di un archivio di oggetti scenografici e costumi, nonché di un impianto luci e audio essenziale.


Impegni e Regolamento

Chi verrà selezionato si impegnerà a:

  • promuovere la residenza attraverso i propri canali di comunicazione (social, sito,etc.),

  • svolgere la residenza e la restituzione pubblica nelle date concordate.


L’organizzazione si riserva il diritto di gestire eventuali questioni non previste.







  • Facebook
  • Instagram
  • Vimeo
bottom of page