"Human being has three enemies: men, women and itself. Gadjo, gardener, speaking with Ellen.”
MONOLOGO TEATRALE
di Mattia Favaro, regia Tommaso Franchin con Massimo Scola
29 MARZO 2025 ORE 21:00
Monologo ambientato in un bar di provincia, dove un uomo ossessionato dal numero tre mescola la sua storia con quelle di altre vite marginali. Tra umorismo amaro e ricerca d’identità, il bancone diventa specchio di solitudine ed eccessi. Un racconto dalla voce cruda e autentica.

Il protagonista del monologo M_S è una sintesi perfetta di semplicità, ignoranza, dolore metabolizzato male senza peraltro piena consapevolezza. Un esserino fragile a cui voler bene nonostante i suoi modi di fare non propriamente borghesi: diretto, esplicito, pasoliniano ma senza poesia, crudo, reale.
M_S è un flusso continuo di parole, inframmezzato da poche pause, che non sembrano di pensiero ma semplicemente di volume: il flusso continua silenzioso nella testa del protagonista per poi riaffiorare sulle labbra.
Carsico. Una gabbia, che è un bar, che è un orizzonte. Un orizzonte che finalmente si apre quando ormai è tardi.
Info:
🔞 Spettacolo per un pubblico adulto, temi e linguaggio esplicito.
🗨️ A seguire, convesazione scenica con gli artisti.
🍸 Nel post serata after party con cocktail bar.
🍒 La performance è la restituzione del lavoro di residenza di Massimo, Tommaso e Mattia a Drupa Centre.
RISERVA IL TUO POSTO AL LINK: https://www.eventbrite.it/e/m-s-tickets-1265703586499?aff=oddtdtcreator
Chi sono gli artisti?
Massimo Scola: Attore di cinema e teatro. Ha interpretato ruoli significativi in produzioni come Diario di un Pazzo (Levan Tsuladze) e Sogno di una notte di mezza estate (Giorgio Sangati). Ha lavorato al cinema in film come Diabolik, Campo di battaglia, Ferrari, e produzioni Netflix come Ripley e The Beautiful Game. Vincitore di una borsa di studio al Acting Studio di New York.
Tommaso Franchin: Regista teatrale e d’opera. Co-fondatore di exvUoto teatro, compagnia con la quale produce spettacoli, installazioni teatrali e performance site specific. Assistente alla regia per alcuni dei nomi più importanti della scena nazionale (Michieletto, Vacis, Micheli). Regista della prima mondiale di De Bello Gallico al teatro Pergolesi Spontini di Jesi. Nel 2024 firma la regia de Il re pastore di W.A. Mozart per il Valletta Early Opera Festival a Malta.
Mattia Favaro: Drammaturgo. Vincitore della mezione speciale al Premio Carlo Annoni, del premio del Comitato Under 30 e della menzione speciale al Premio Omissis per la Drammaturgia.